Isola di Krk
La Croazia presenta 1185 isole di cui 66 abitate. La più grande tra tutte le isole è l’isola di Vegia (isola di Krk) 405,78 km2 di superficie, 38 km dilunghezza, 18 km di larghezza massima nonchè 189,30 km di lunghezza costiera.
Sull’ isoladi Veglia si può accedere da varie parti: dal mare (con la nave o nuotando), dalla terraferma – perché grazie alla presenza del ponte l’Isola è praticamente diventata parte della terraferma, e finalmente per via aerea, perché l’aeroporto di Fiume è situato proprio sull’ Isola di Veglia, nelle vicinanze di Omišalj.
All’ isola più grande della Croazia si addice anche il ponte più grande croato, più grande non solo im ambito croato! La lunghezza del ponte con i punti d’accesso arriva ai 1430 m, il particolare che lo distingue è l’arco in celestruzzo che si protrae dalla terra ferma all’ isoletta di San Marco la cui lnghezza arriva ai 390 metri, all’ epoca della sua inaugurazione era il più grande ponte al mondo di questo genere.
L’Isola di Veglia è situata nel Golfo del Qurnero, nelle immediate vicinanze della città e del porto di Fiume (Rijeka). Sebbene si trovi piuttosto a nord, il clima mediterraneo le regalla estati calde e inverni miti. I più coraggiosi possono tuffarsi anche prima, il mare però raggiunge temperature piacevoli da giugno a settembre , può protrarsi fino al ottobre.
L’ Isola di Veglia presenta 1300 specie vegetai, il che può non significare gran che a noi comuni mortali, se però le mettete a confronto con il numero 1180 presente su un’isola molto più grande e conosciuta, che è la Gran Bretagna, dovremmo, perciò che concerne il numero di specie endemiche, denominare le isole – GranVeglia e l’Isola di Betagna.
Al Isola di Veglia, Torino (Italia), Bordeaux (Francia), Ottawa (Canada), Minneapolis e Portland (Stati Uniti), Hokkaido (Giappone), Harbin (Cina) e Krasnodar (Russia) e commune che si trovano sul 45 parallelo o sul 45 grado di latitudine settentrionale.
Testo da....
